SIAT CHANNEL 1 - Main Stage
PROGRAMMA SIAT CHANNEL 1 - Main Stage
Dalle 09:15 alle 09:30

Relatore: Davide Bulgarelli
Titolo: Introduzione al Trading Campus 2022

Dalle 09:30 alle 10:00




Relatori: Marco Mione, Alessandro Moretti, Prof Duccio Martelli e Silvia La Fratta
Titolo: Introduzione e presentazione della prima edizione del SIAT Game of Mind powered by Deloitte Consulting – con l’esclusivo intervento di Silvia La Fratta (Deloitte Central Mediterranean Consulting People & Purpose Leader)


Dalle 10:00 alle 10:30

Titolo: Come e perché la Blockchain cambierà il nostro modo di vivere
Relatore: Massimo Siano – Managing Director Sud Europa – 21Shares
Abstract: Il valore creato dalle criptovalute spiegato con esempi pratici

Dalle 10:30 alle 11:00

Titolo: Intervento a cura di Spectrum
Relatore: Christophe F. Grosset

Dalle 11:00 alle 11:05



Titolo: Aggiornamenti in diretta sulle classifiche del SIAT Game Of Mind powered by Deloitte Consulting
Relatore: Marco Mione, Alessandro Moretti ed il Prof Duccio Martelli


Dalle 11:05 alle 11:30

Titolo: Impieghi non convenzionali degli indicatori tecnici convenzionali
Relatore: Gaetano Evangelista – CSTA – Socio Professionale SIAT
Abstract: Sottoporre a verifica oggettiva i principi cardine dell’analisi tecnica può apparire blasfemo, e spesso urta la suscettibilità di analisti e trader che accolgono teorie consolidate a valore facciale. Ma il disagio iniziale di chi approccia il mercato con gli occhi di un bambino, lascia posto alla gratificazione operativa quando i test rivelano risultati sorprendentemente incoraggianti.
Dai principi cardine dell’analisi grafica alle teorie più esoteriche, dai popolari indicatori di momentum alle misure del sentiment degli investitori: tutto può essere messo in discussione. E migliorato

Dalle 11:30 alle 12:00


Titolo: Best Public Speaking Practise per Top Trader Influencer
Relatore: Chiara Alzati

Dalle 12:00 alle 13:00




Titolo: Falsopoly: ritrovare l’analisi tecnica nella giungla delle fake news
Relatore: Francesco Caruso, Davide Biocchi, Giovanni Trombetta, Enrico Malverti
ABSTRACT: Trading discrezionale, algoritmico o con intelligenza artificiale? Cosa c’è di valido e di pericoloso nelle diverse declinazioni operative delle metodologie di analisi tecnica? Ne parlano tre grandi esperti del settore come Giovanni Trombetta, Presidente del Comitato Scientifico SIAT, Enrico Malverti, vice Presidente SIAT e Davide Biocchi, noto trader. Modera (per modo di dire) Francesco Caruso, membro del Comitato Scientifico SIAT e MFTA.

Dalle 13:00 alle 13:30

Titolo: All-in-one… Quando tutte le tessere vanno a posto
Relatore: Davide Biocchi (Directa Sim)
ABSTRACT: Tendiamo a complicare le cose e lo facciamo anche coi mercati. A volte però basta un’intuizione e il puzzle va a posto tutto insieme. Riscopriamo la semplicità nel trading.

Dalle 13:30 alle 14:00

Titolo: Uno scenario 2022 radicalmente peggiorato!
Relatore: Piergiacomo Braganti – Macroeconomic Research Director
Abstract: Indicatori macro sulla crescita globale attesa e sul peggioramento relativamente più marcato per l’Europa – Il declino di alcuni indicatori di fiducia di consumatori (famiglie) ed imprese – L’aggravio di oneri rappresentato dall’aumento dei tassi di interesse che impatterà i conti di Stati, famiglie ed imprese – L’andamento dell’inflazione, le sue implicazioni su fiducia e capacità di spesa, sul reddito reale e sulla dinamica salariale- La prospettiva di un deterioramento degli utili aziendali (earning perspective) e le sue ricadute sui multipli borsistici – Conclusioni finali e preferenze&contromisure nelle scelte di asset allocation

Dalle 14:15 alle 14:30



Titolo: Aggiornamenti in diretta sulle classifiche del SIAT Game Of Mind powered by Deloitte Consulting
Relatore: Marco Mione, Alessandro Moretti ed il Prof. Duccio Martelli


Dalle 14:30 alle 15:00

Titolo: La nuova frontiera degli investimenti passa per gli ETP High Conviction
Relatore: Margherita Bertossi – Sales Director Italy of GraniteShares
ABSTRACT: Il contesto di mercato in cui ci stiamo muovendo spinge sempre più investitori ad interrogarsi sulla necessità di integrare all’interno dei propri portafogli strategie più articolate e complesse. Tuttavia, spesso tali strategie mancano di alcuni attributi fondamentali: accessibilità, liquidità, trasparenza. Gli ETP di GraniteShares sono approdati sul mercato italiano con l’obiettivo di rispondere in maniera efficace a questa necessità, rivoluzionando le modalità di investimento short e a leva. Nel corso dell’intervento analizzeremo le caratteristiche di questo nuovo strumento finanziario, soffermandoci in particolar modo sulle principali differenze rispetto agli strumenti tradizionalmente utilizzati. Successivamente ci focalizzeremo sulle possibilità di utilizzo, adottando un approccio pragmatico e andando a ripercorrere scenari di mercato passati e a simularne di futuri al fine di illustrare a pieno le molteplici opportunità offerte dai nostri prodotti. Dalla gestione della volatilità intraday all’hedging, dal tilt tattico dei principali indici di mercato, fino all’investimento tematico di lungo termine, il range di possibilità è estremamente ampio e offre agli investitori in grado di sfruttarlo a pieno l’opportunità di generare valore anche in un contesto di mercato complesso come quello che sembra averci riservato il 2022.

Dalle 15:00 alle 16:00


Titolo: Ftse MIB e Indici Europei: conviene il trading intraday o multiday?
Relatore: Stefano Serafini (CSTA – Socio Professional SIAT) e Nevia Gregorini (Head of Exchange Traded Solutions – BNP Paribas Italy)
Abstract: Stefano Serafini, trader vincitore della World Cup Championship 2017 e attualmente al 2. Posto del campionato 2022 nella categoria Futures, spiegherà una strategia con un track record dell’80% dei casi. L’operatività verrà declinata con i turbo certificates


Dalle 16:00 alle 16:05



Titolo: Aggiornamenti in diretta sulle classifiche del SIAT Game Of Mind powered by Deloitte Consulting
Relatore: Marco Mione, Alessandro Moretti ed il Prof. Duccio Martelli


Dalle 16:05 alle 16:30

Titolo: La cripto opportunità del 2022 è realtà, come approfittarne?
Relatore: Stefano Bargiacchi (Directa Sim)
ABSTRACT: Il 2022 ci sta regalando un momento storico nel mondo delle criptovalute e ci sono ora tutte le possibilità per poter cogliere questa opportunità. Stefano Bargiacchi ci mostrerà quali strumenti sono necessari per affrontare con la giusta preparazione questa sfida.

Dalle 16:30 alle 17:00

Titolo: How to Catch the Big Swings with One Simple Strategy
Relatore: Wieland Arlt – (Presidente IFTA)
ABSTRACT: Wieland Arlt focuses on three criteria for his trading setups: a high probability of occurrence, a long way to the targeted goal and a clear message if the market has changed its mind. These criteria are combined in the expander strategy presented.
Learn why this one simple strategy is suitable for all market phases, get in touch with the ingredients of this strategy and get to know how you can implement that strategy into your trading no matter if you are trading intraday or in the long term.

Dalle 17:00 alle 17:30

Titolo: How to Catch the Big Swings with One Simple Strategy
Relatore: Wieland Arlt – (Presidente IFTA)
ABSTRACT: Wieland Arlt focuses on three criteria for his trading setups: a high probability of occurrence, a long way to the targeted goal and a clear message if the market has changed its mind. These criteria are combined in the expander strategy presented.
Learn why this one simple strategy is suitable for all market phases, get in touch with the ingredients of this strategy and get to know how you can implement that strategy into your trading no matter if you are trading intraday or in the long term.

Dalle 17:30 alle 18:00




Titolo: Cerimonia di chiusura e premiazione del vincitore della prima edizione del SIAT Game of Mind powered by Deloitte – con l’esclusivo intervento di Alessandro Mercuri (Deloitte Central Mediterranean Consulting Leader)
Relatore: Marco Mione, Alessandro Moretti, Prof. Duccio Martelli


